| 
				Meridiana   
				Casa Colaut   
				Foto n° 4 | 
				I calcoli di questo quadrante solare 
				sono di due gnomonisti provenienti da San Vincent (Aosta), 
				Riccardo Anselmi e Luigi Ghia che hanno proposto per questa 
				meridiana un quadrante molto particolare, quasi unico a livello 
				nazionale, chiamato a “catena” perché lo gnomone anziché essere 
				fatto dalla classica asticella è costituito da due elementi: una 
				catena arcata ed un ferro a “becco”, l’incrocio della loro ombra 
				sul quadrante indica l’ora solare. |